Giulia è morta. Uccisa di chi diceva di amrla.
Ieri si sarebbe laureata e invece giaceva sul fondo di un lago morta ammazzata. Giulia Cecchettin è morta. È stato trovato ieri il corpo della 22enne sparita da una settimana insieme all’ex fidanzato, Filippo Turetta, ricercato e indagato per omicidio. Il cadavere della ragazza era nei pressi del lago di Barcis, in provincia di Pordenone,…
Ennesima aggressione ai danni di una giovane donna nel barese: il difficile rapporto fra prevenzione e repressione.
La presidentessa Tiziana Cecere e il vicepresidente Pierfrancesco Impedovo si soffermano sulla fallimentare strategia di contrasto alla violenza di genere e sul ruolo strategico della poco praticata prevenzione. Questa mattina, 2 novembre, si è consumata l’ennesima aggressione ai danni di una donna a Monopoli, nel Barese. Poco dopo le 5, infatti, una giovane donna poco…
Alcolismo: una dipendenza che genera violenza
L’alcolismo è una delle più gravi forme di dipendenza patologica, che può sfociare anche in episodi di violenza, verso sé stessi o il prossimo. A cura di: Dott. Marco Magliozzi, psicologo e socio fondatore di Fermiconlemani L’alcolismo, ovvero la dipendenza da alcol, è uno dei disturbi più diffusi nel mondo. Secondo le stime, ne soffre…
Stupro di Palermo: il fallimento educativo, la cultura della violenza, la disumanizzazione della vittima.
Un monito meditato della nostra socia onoraria Prof.ssa Paola Colarossi Lettera a noi adulti Sgomenta, leggo dei fatti di Palermo. Sbigottita leggo i commenti a tali fatti. Immersi in una cappa di odio e di animalità, ottenebrata la mente, vomitiamo sentenze che a nulla servono se non a dare libero sfogo alla rabbia che serpeggia…
FEMMINICIDIO: TRA SPETTACOLARIZZAZIONI ED INTERVENTI LEGISLATIVI
Riflessioni giuridiche -e non solo- della nostra socia Patrizia Ciorciari, avvocata penalista. Dal primo di gennaio ad oggi sono oltre 20 i Femminicidi accertati. Donne che vengono uccise perché donne per mano dei propri patners o ex patners. E’ una violenza dilagante che travolge non solo le donne uccise, ma intere famiglie, si tratta di…
Delitto di Giulia Tramontano: quando l’aggravante discrimina la vita
Il nostro socio Prof Pierfrancesco Impedovo, processual-penalista e criminologo, si sofferma sulla delicata questione di diritto sottesa al caso della povera Giulia. Una donna incinta è una donna che ha un’altra vita con sé. C’è, dunque, qualcosa in più che entra in gioco. C’è qualcun’altro a cui viene fatto un torto. Il torto supremo di…
Giulia Tramontano: un femminicidio e un figlicidio figli della società dell’Ego.
Il nostro socio Prof. Michele Colasuonno, psicologo e teologo, ci accompagna in una riflessione struggente e schietta sulla genesi di questi tragici avvenimenti. Mentre mi trovo davanti al foglio bianco, cercando le parole, sentendo le emozioni, sfogliando ogni sorta di manuale o libro che mi aiutino a commentare quanto accaduto a Giulia Tramontano, la Tv…
Omicidio Giulia Tramontano
“Ciò che c’è fuori è il riflesso di come siamo dentro”… Le riflessioni della nostra socia fondatrice Carmela Milone, pedagogista e psicomotricista. Purtroppo siamo vittime di un sistema distorto e che distorce il nostro modo di condurre la vita. Di fronte ad avvenimenti come quello capitato alla povera Giulia, leggo la rabbia, la delusione per…
Edipo non è Caino
Riflessioni sui possibili scenari di incostituzionalità del Codice Rosso del nostro socio Pierfrancesco Impedovo, processual-penalista e criminologo. La particolare vicenda processuale di Alex Pompa, il 22enne che il 30 aprile 2020 a Collegno (Torino) uccise a coltellate il padre nel corso dell’ennesima lite di quest’ultimo con la madre, potrebbe innescare un cambiamento nel trattamento sanzionatorio previsto…
“Pro-fessione” d’amore…
Una riflessione etica del nostro socio Prof. Michele Colasuonno, teologo e psicologo. Dott.ssa Barbara Capovani – Pisa 2023 Dott.ssa Paola Labriola – Bari 2021 Cosa hanno in comune questi due nomi, entrambe uccise sul lavoro, entrambe psichiatre, entrambe uccise da pazienti. Ripercorrere gli avvenimenti mi sembra una ripetizione, tanti gli articoli anche in rete che…